INSIDE THE
Riportiamo per intero l'articolo apparso sulla rivista di settore IL LATTE, numero di Gennaio 2022.
"La pandemia ha cambiato abitudini e consumi, portando alla luce esigenze che impongono ai produttori maggiore attenzione nella scelta di materie prime e ingredienti.
Attenta ai nuovi target, Foodcom assiste i produttori caseari nell’approccio tecnologico e nella scelta dell’ingrediente giusto per le produzioni dei formaggi più consumati. Alla mozzarella, per esempio, dedica gamme specifiche: quattro rotazioni di ceppi termofili di grande robustezza fagica che garantiscono sicurezza a tutto il processo, acidificazioni rapide ma facilmente gestibili con arresti immediati del pH senza post-acidificazione dopo la filatura; acidificazioni più lente di facile gestione destinate a prodotti più tradizionali.
Miscele come OPSD, MAC, OPB, OMAT sono destinate ai grandi formaggi ovini italiani:
stagionati, freschi, cotti o semicotti, gessati o grandi formati. I ceppi contenuti in queste miscele acidificano il latte in tempi corretti ed esaltano gusto e aromi sviluppati nel formaggio. Foodcom offre combinazioni di mesofili per la produzione di formaggi ovini gessati o duri a pasta bianca, ma
anche mix di colture variegate che permettono produzioni importanti di formaggi a lunga stagionatura mantenendo la pasta bianca o miscele che riproducono in modo naturale la fermentazione del latte."
Maggiori informazioni disponibili a questo link: